Qualità

Non sempre cambiare equivale a migliorare,
ma per migliorare bisogna cambiare.(Winston Churchill)

    ISOCONTROLLI opera per fornire ai propri clienti un servizio soddisfacente e per sviluppare il proprio business attraverso:

  • un continuo miglioramento delle sue prestazioni in termini di efficienza ed efficacia
  • Individuazione e monitoraggio delle esigenze attuali e future
  • Il rispetto delle attese dei clienti e delle parti interessate
  • Individuazione ed analisi della rilevanza dei cambiamenti climatici
  • La definizione e il monitoraggio dei possibili rischi aziendali nonché delle opportunità di sviluppo e miglioramento;

  • ISOCONTROLLI promuove nella propria struttura e ricerca nei rapporti con Clienti e Fornitori un atteggiamento etico e professionale e si adopera per sviluppare una cultura aziendale attenta a questi valori e alla riservatezza nella gestione delle informazioni.

    L’azienda ha individuato i seguenti come obiettivi primari:

  • Soddisfazione di clienti, collaboratori, partner
  • Aumento della quota di mercato
  • Miglioramento continuo dei processi e dei risultati conseguiti

  • Le chiavi per il perseguimento degli obiettivi sono:

  • Ricerca di soluzioni che soddisfino le esigenze dei clienti
  • Competenza dei propri collaboratori
  • Iniziativa e intraprendenza
  • Programma di fornitura in continua evoluzione
  • Definizione di nuovi accordi commerciali
  • Rafforzamento e ampliamento del servizio di assistenza tecnica in campo
  • Comportamento responsabile e etico

  • Obiettivi, principi e valori citati impegnano tutta l’organizzazione, soprattutto per quanto riguarda la piena soddisfazione del Cliente e una condivisione consapevole della cultura aziendale.

    A fronte di questi presupposti, l’azienda si impegna a:

  • definire obiettivi chiari e misurabili
  • verificare periodicamente l’adeguatezza della propria politica agli obiettivi
  • verificare i risultati conseguiti e promuovere azioni migliorative
  • coinvolgere tutto il personale interessato, attraverso un addestramento adeguato
  • condividere la filosofia aziendale
  • promuovere la sensibilità ai temi sicurezza e ambiente
  • effettuare decisioni aziendali basate sull’analisi tempestiva di dati attendibili e sul continuo monitoraggio dell’analisi di contesto aziendale nonché dei possibili rischi e/o opportunità aziendali;
  • rispettare le normative e le prescrizioni applicabili, nonché i requisiti dei clienti;

La Direzione

Data 31/01/2025